Dagli spazi comuni al servizio attento e premuroso, tutto qui racconta lo spirito vibrante della Puglia, regalando momenti indimenticabili. A Cala Ponte anche il gesto più semplice diventa poesia.
Come ricevere in dono una bottiglia d’olio prodotto dagli ulivi dell’hotel. O un assaggio di crudo di mare, per scoprire i sapori autentici pugliesi. Ideale per coppie, famiglie e viaggiatori desiderosi di immergersi nella bellezza naturale e culturale della Puglia, vivendo l’eleganza discreta di un’esperienza firmata Tribute Portfolio hotels by Marriott.
Il mare, a pochi minuti, attende con le sue grotte segrete e le scogliere a picco di Polignano a Mare, per chi cerca emozioni tra onde e luce o le ampie spiagge di sabbia dorata in località Capitolo, per chi vuole divertirsi.
Cala Ponte offre anche un accesso diretto al mare attraverso una piccola spiaggia libera, non attrezzata, situata a soli 300 metri dal nostro giardino. Un luogo perfetto per concedersi un momento di relax, immersi nella bellezza della natura.
Un’ampia piscina laguna di 700 mq immersa nel verde, attrezzata con morbide chaise longue e ombrelloni gialli che evocano il sole. Intorno, giardini e zone d’ombra disegnano un paesaggio contemplativo e accogliente.
Una poesia botanica tra ulivi, aiuole fiorite ed erbe aromatiche: lavanda, rosmarino, mirto, timo e feijoa con vialetti e muretti a secco. Uno scenario sensoriale e sostenibile, pensato come un percorso fluido tra meditazione, relax e bellezza.
Nel cuore di Cala Ponte, la SPA è un rifugio di silenzio e rigenerazione: sauna, bagno turco, jacuzzi, percorso Kneipp, docce emozionali e cascata di ghiaccio, il tutto immerso in un’atmosfera naturale e rilassante.
Completano l’esperienza una palestra Technogym®, campo da tennis e calcetto, per chi ama prendersi cura di sé tra energia e armonia.
Spazi versatili, tra interni in tonalità naturali e giardini profumati, per dare forma a incontri, ritiri aziendali, cerimonie intime o eventi dal sapore mediterraneo.
Un’estetica sobria ma raffinata, con artigianato locale e comfort contemporaneo. Una sala dotata di tecnologie moderne e angolo coffee break è a disposizione per piccoli meeting.
Cala Ponte accoglie i suoi ospiti anche nel dettaglio: parcheggio scoperto privato e videosorvegliato, discreto e integrato nel paesaggio con quattro colonnine per la ricarica elettrica.
Passeggiate tra gli ulivi, degustazioni sotto le stelle, escursioni in barca, sport acquatici, giri in bici nei borghi vicini o giornate lente tra mercati e produttori locali (le celebri carote di Polignano, presidio Slow Food) o workshop con artigiani: dalla ceramica alla pasta fatta a mano.
Cala Ponte non è solo un luogo, ma è un punto di partenza per scoprire l’anima autentica della Puglia, tra arte, natura e sapori. Dalle grotte spettacolari come quelle di Castellana Grotte ai trulli, Patrimonio dell'Umanità, dai mestieri antichi come le ceramiche di Grottaglie alle roccaforti del gusto, come Martina Franca patria del Capocollo o le bombette (involtini) di Cisternino.