Affacciata su alte scogliere scolpite dal vento e dal tempo, Polignano a Mare è un gioiello sospeso tra il cielo e l’Adriatico. Passeggiando tra i vicoli bianchi del centro storico, tra balconi fioriti e poesie sui muri, si scopre un luogo che sa emozionare a ogni passo. Dall’incantevole vista di Lama Monachile alla magia della Grotta Palazzese, ogni angolo regala bellezza pura.
Qui è nato Domenico Modugno, e la sua statua accoglie i visitatori sul lungomare, cantando ancora il suo “Volare”; a giugno i migliori atleti del mondo si tuffano con evoluzioni mozzafiato durante la Red Bull Cliff Diving World Series, mentre a luglio arrivano ospiti illustri del mondo della letteratura e del giornalismo per partecipare al celebre Festival del Libro Possibile. Sul mare si specchia anche la millenaria Abbazia di San Vito, custode di leggende e silenzi.
A pochi chilometri, la meraviglia continua: la Basilica di San Nicola a Bari, i gozzi colorati nel porto vecchio di Monopoli, il Castello Acquaviva d’Aragona di Conversano e quello Angioino a Mola di Bari, i trulli fiabeschi ad Alberobello, gli uliveti secolari della Valle d’Itria, la luce bianca di Locorotondo e Cisternino, i mestieri antichi tramandati con orgoglio a Grottaglie, la città bianca di Ostuni e il trionfo del barocco a Lecce.